Questa esposizione si concentra sulle immagini che, sin dai tempi più antichi, hanno accompagnato la civiltà egizia, dalla scultura alla pittura, passando per i rilievi destinati ad onorare gli dèi nei templi o a garantire una vita serena nell’Aldilà. I reperti esposti testimoniano l’importanza di queste opere come strumenti pensati per l’eternità, manifestando il desiderio di permanenza e immortalità della cultura egizia.
Il percorso espositivo, seppur contenuto, è un invito a scoprire una visione del mondo in cui il divino e l’umano si intrecciano in maniera profonda. I reperti selezionati, tra cui statue in pietra e bronzo, frammenti di dipinti e sculture lignee, sono espressione di un canone artistico ben definito e straordinariamente riconoscibile.
Attraverso queste immagini, l’esposizione consente di comprendere meglio l’organizzazione statale egizia e il ruolo fondamentale del faraone, considerato il garante dell’ordine cosmico.