Questo evento artistico si prepara a stupire e a sorprendere, offrendo ai visitatori un’opportunità unica di vedere oltre 100 lavori del celebre street artist, tra cui graffiti, fotografie, stampe e installazioni su diversi materiali, accuratamente riprodotti per l’occasione.
Tra le opere più iconiche in mostra, non mancheranno capolavori come Ozone Angel, Steve Jobs, Napoleon e Flower Thrower, che hanno contribuito a rendere Banksy un simbolo riconosciuto a livello mondiale.
L’esposizione non si limita a presentare semplicemente le opere, ma accompagna il pubblico in una narrazione profonda attraverso una sezione video speciale che svela la storia e i messaggi sociali dietro i suoi murales, sparsi in tutto il mondo. In questo modo, l’arte di Banksy si fa strumento di riflessione sulle problematiche sociali contemporanee, affrontando temi urgenti come il consumismo, la guerra e il potere.
Con la sua struttura progettuale unica, il luogo diventa la cornice ideale per un evento che va oltre la semplice esposizione, creando una connessione tra arte e pubblico, in grado di sollecitare riflessioni e spunti di discussione.